IrpiniaBox è online: via all’e-commerce di prodotti tipici irpini

Avellino, 9 dicembre 2021: IrpiniaBox non è più un progetto sulla carta, ma è diventato realtà. Online, a partire dall’8 dicembre, l’e-commerce di prodotti tipici irpini, raggiungibile all’indirizzo web https://www.irpiniabox.it Non un sito come gli altri, ma un nuovo modo di concepire la vendita e la distribuzione delle eccellenze irpine, con un occhio di riguardo per le piccole realtà della provincia. La box, per ora acquistabile solo dall’Italia, contiene 10 prodotti, attentamente selezionati privilegiando la qualità e l’unicità dei prodotti.

“IrpiniaBox – si legge nella presentazione aziendale – non è una semplice scatola. È un’esperienza. È un’avventura. È un viaggio tra i sapori autentici della Terra d’Irpinia. È un regalo per i tanti irpini emigrati nelle più disparate città d’Italia. È un modo per mantenere vivo il rapporto con la propria terra d’origine, sostenendo le aziende irpine. Abbiamo selezionato 10 eccellenze della provincia di Avellino, puntando su aziende giovani e ambiziose, che hanno sin da subito creduto nel progetto IrpiniaBox. 10 prodotti che rappresentano questa terra, da ricevere comodamente a casa nel giro di una settimana”.

Il costo della box è fissato in 69.90 euro. Prevista al momento solo una versione standard, ma nei mesi a venire ci potrebbero essere varie declinazioni in base alla stagionalità e alla provenienza dei prodotti. Nello specifico, IrpiniaBox contiene: 1 bottiglia di Fiano di Avellino Docg (Cantine Ioanna – Lapio), 1 bottiglia di Aglianico Campania IGT (Cantina Adelina Molettieri – Montemarano), 1 bottiglia da 250 cl. di Olio Extravergine di Oliva (Masseria Rosella – Montemiletto); 1 Soppressata Suina da 250 gr. (Salumificio De Nunzio – Venticano); 1 Caciocavallo Podolico da 500 gr. (Caseificio Grelle – Venticano); 1 Confezione di Pesto di Aglio Orsino da 155 gr. (Il Moera – Avella); 1 Confezione di Castagne Morbide Bio da 100 gr. (La Frutticola – Summonte); 1 Confezione di Fusilli Avellinesi da 500 gr. (Pastificio Del Sole – Ospedaletto); 1 Zuppa di Fagioli della Valle del Dragone da 300 gr. (Azienda Agricola Campanaro – Volturara).

Insomma, sarà un Natale diverso, all’insegna dei buoni prodotti irpini, racchiusi in una scatola unica, con la possibilità di sostenere le piccole aziende della provincia di Avellino.

Leave your vote

300 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Carrello

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

    Processing files…